L’andragogia è la scienza che studia e propone l’educazione per l’adulto. Siamo abituati a sentir parlare di pedagogia, la scienza e disciplina che propone modalità educative per l’età evolutiva. Tuttavia, è importante riflettere sugli adolescenti di ieri che non hanno avuto modelli educativi né in famiglia né nella società, inclusa l’istituzione scolastica. Oggi questi adolescenti sono adulti con lacune e incapacità comportamentali che li trattengono nell’insoddisfazione, poiché non sono in grado di crearsi la vita che desiderano.
L’essere umano è un animale sociale e di fatti, la prima piccola società che si crea, è la famiglia. Un agglomerato di persone che desiderano stringere legami, condivisioni ed esperienze più o meno durature. Il problema dell’adulto di oggi è che spesso si lamenta della propria vita senza prendere atto delle ragioni delle proprie difficoltà. Ecco, questo è il passaggio più importante: “prendere atto”.
Ogni adulto dovrebbe essere sollevato dalla colpa dovuta a incapacità o mancanza di informazioni. La prima spinta deve essere il sapersi prendere in carico e ammettere la realtà per quella che è. Tutto ciò che non sappiamo fare, possiamo impararlo, e quello che ci è stato negato in termini di amore ed affetto non potrà mai tornarci indietro. Tuttavia, possiamo creare solide basi per fare nuove esperienze sociali o professionali, adottando atteggiamenti sani, funzionali, propositivi e propulsivi per celebrare i passi verso la riuscita personale, la crescita personale, il sapersi prendere per mano e il sapersi comportare nel mondo.
Alcuni aspetti fondamentali dell’andragogia includono:
-
Come stringere amicizia e interagire con persone di sesso diverso.
-
Come sedurre una persona.
-
Come amare una persona.
-
Come interfacciarsi con persone di qualsiasi età.
-
Quali sono gli atteggiamenti dell’affetto e le comunicazioni che portano a dire “Vinciamo entrambi”.
-
Come vestirsi per ogni occasione, restando sempre sé stessi.
L’andragogia prevede la guida per far emergere il meglio di un adulto e direzionarlo verso la realizzazione personale.
In questo contesto, il nostro corso “Next Level Coaching: Il progetto Essere Umano” rappresenta un’opportunità fondamentale per coloro che desiderano migliorare la propria vita. Il corso, che inizia il 17 luglio 2024, fornisce strumenti e strategie pratiche per affrontare le sfide quotidiane, migliorare le competenze relazionali e raggiungere una maggiore consapevolezza di sé.
Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili nella sezione ‘formazione’ del sito web.